Spoglio articolo

Torna all'elenco
mondo_e_missione

Conversione, “esame” per la missione. Cambiare religione: un dibattito sempre più caldo

L’articolo tocca il tema delle conversioni. La domanda di fondo è quale sia lo scopo principale dei missionari: può essere ancora la conversione delle genti al cristianesimo? E l’altra domanda che nasce è se accettare Cristo come maestro e salvatore implica per forza un cambiamento della religione d’origine? Riferimento a Gandhi: “io non cerco di dare a un altro la mia religione, ma di permettergli di vedere Dio attraverso di me” . Necessaria una distinzione tra testimonianza e proselitismo quale base per riconoscere che i credenti hanno la libertà di convincere ed essere convinti da altri e insieme rispettare la libertà religiosa di tutti, la fedeltà alla propria tradizione e la lealtà alla propria comunità.
Si parla di definire entro il 2010 un “Codice di condotta condiviso in materia di conversioni”.

Sta in:
Mondo e Missione Anno 2008 N. 7 P. 31-34