Spoglio articolo

Torna all'elenco
missioni_consolata

Sulla pelle dei siriani;
Il paese strappato e la guerra importata

Dossier:
Giustizia riparativa. Rispondere ai delitti senza commetterne altri

“È uno dei pochi paesi mediorientali dove è stata possibile la convivenza tra etnie e fedi religiose diverse. Dove esiste una Costituzione, un governo laico e in cui la donna ha un ruolo paritario. Da oltre 30 mesi questo paese è sconvolto da eventi tragici. Un paese in cui vari stati stranieri - mediorientali e occidentali - stanno combattendo per i propri interessi e dove si sono moltiplicate le bande jihadiste, incontrollabili e molto pericolose. Mentre tutto si svolge sempre e soltanto sulla pelle dei Siriani”.

Scheda: il mosaico siriano.
Intervista a mons. Haddad della Chiesa cattolica greco-melchita.
Cronologia: Dall’impero Ottomano a Ginevra 2
Scheda: La chiesa ortodossa russa

Sta in:
Missioni Consolata Anno 2013 N. 12 P. 10-16