Spoglio articolo

Torna all'elenco
missioni_consolata

Natale, ancora Natale, ma quale Natale?

Il biblista Paolo Farinella si occupa della festività del Natale. Poco si sa di Gesù, sul piano storico, e quel che sappiamo lo apprendiamo dai Vangeli, che non sono una storia di Gesù, ma una catechesi per chi crede. I Vangeli che parlano esplicitamente della nascita di Gesù sono quelli di Matteo e di Luca. I due evangelisti non indicano però la data della nascita, per cui si è scelto il 25 dicembre in quanto è una data simbolica: nel giorno del solstizio d’inverno sia in Oriente che a Roma si celebrava il culto del dio Mitra, divinità di origine persiana, venerato come il Sole Invitto. Da parte dei cristiani vi era la volontà di sostituire una festa durante la quale era concessa ogni sorta di trasgressione, con l’austera memoria del Dio incarnato che nacque nella povertà più estrema.

Sta in:
Missioni Consolata Anno 2013 N. 12 P. 30-31