Spoglio articolo

Torna all'elenco
missioni_consolata

Scene da un matrimonio. Dalla Macedonia, un paese quasi sconosciuto

“Nel 1991 la Macedonia si staccò pacificamente dalla Jugoslavia. A oltre 20 anni dall’indipendenza il suo nome è ancora incerto, perché la confinante Grecia lo rivendica. Dalle regioni macedoni sono emigrati in moltissimi: 700 mila su una popolazione di poco superiore ai 2 milioni. In Italia ne sono arrivati - legalmente o illegalmente - un numero importante: ventimila nel solo Veneto. Il matrimonio di Azra ed Enis, due giovani emigrati macedoni, è l’occasione per conoscere un paese tanto vicino quanto sconosciuto”.

Box:
- L’emigrazione ha svuotato i villaggi
- Le strade per l’Italia
- Emigrazione di persone…immigrazione di capitali
- le minoranze islamiche
- Dalla Jugoslavia a oggi, tra Skopje e Atene, un nome di troppo

Sta in:
Missioni Consolata Anno 2013 N. 3 P. 26-31