Spoglio articolo
Torna all'elencoFrancia. Il velo e gli altri simboli
Riflessioni e fatti sulla libertà religiosa nel mondo - 17.
Partendo del caso di Belgin Dogru, 11 anni, esclusa dalla scuola per il suo rifiuto di togliere il velo (Francia, 1999), l’A. giunge alla conclusione seguente: “È importante rendere il più possibile omogenea, Francia, 1989) nei vari paesi europei la sua traduzione nella vita concreta delle istituzioni e della società. Quanto sarà possibile, infatti, il perdurare di una situazione che vede il medesimo principio di separazione tra stato, Chiesa e religioni affermato nell’Unione europea, tradursi nelle istituzioni dei vari paesi in livelli diversi di tolleranza nei confronti del crescente pluralismo della società contemporanea? È una situazione in cui la Cedu ha un compito notevole da svolgere. Ma certo non può risolverlo da sola”
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2014 N. 3 P. 70-73
- Thesaurus:
- libertà religiosa, religione, pluralismo religioso, Francia, Unione Europea, Europa