Spoglio articolo
Torna all'elencoPiccole schiave (tra le mura domestiche);
La lotta di una piemontese contro il lavoro minorile
Possono avere anche soltanto 5 anni. Preparano il cibo, fanno le pulizie, le compere, l’assistenza. Lavorano per 15-18 ore al giorno, senza alcuna paga, alle dipendenze di «padroni» senza cuore e senza scrupoli. Come se ciò non bastasse, subiscono anche le attenzioni particolari dei maschi di casa. Le chiamano «lavoratrici domestiche», ma in realtà sono «piccole schiave». In Perù pare siano un esercito di 120-150 mila persone. Da oltre 30 anni, una piemontese lotta al fianco di queste bambine-donne, vittime della società e degli adulti. Siamo andati a trovare Vittoria Savio a Cusco, nella casa dove lei le accoglie. Ecco cosa ci ha raccontato.
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2013 N. 3 P. 51-56
- Thesaurus:
- infanzia, lavoro minorile, sfruttamento minorile, sfruttamento lavorativo, donna, povertà, società, Perù, America latina