Spoglio articolo
Torna all'elenco “Vent’anni di batticuore”. E fu subito insicurezza;
Da Zaire a RD Congo: cronostoria;
Al centro dell’Africa: solo la “Parola”;
Missionari in situazione di guerra: eroi per scelta
Dossier.
Dallo Zaire alla RD Congo con gli occhi di p. Rinaldo Do. “Lasciata la Spagna dove faceva una tranquilla vita da animatore missionario, nel 1991 padre Rinaldo Do arriva a Kinshasa, la capitale dello Zaire, futura Repubblica Democratica del Congo (Congo RD). Mobutu è ancora al potere. Sono tempi turbolenti di violenze, disordini e saccheggi. Un eccezionale battesimo alla vita missionaria. In questa lunga chiacchierata padre Rinaldo ci rende partecipi di oltre venti anni di emozioni, fatiche, gioie e speranza. Un’avventura che non è ancora finita”
Da Zaire a RD Congo: cronostoria (30 giugno 1960 - febbraio 2013)
“L’epoca Mobutu è finita. Kabila ha ufficialmente inaugurato un paese che si dice democratico. Ma la pace è ancora un sogno e tutta la regione dei Grandi Laghi, alla cui periferia è l’Alto Uele dove ci sono i missionari della Consolata, è i di milizie, ribelli, ladroni, sfruttatori vari”
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 2014 N. 6 P. 35-50