Spoglio articolo

Torna all'elenco
missioni_consolata

Il grande sogno;
Un numero. O un volto, un nome, una storia?;
Per entrare nella fortezza;
Fuggire, bussare alla porta e chiedere “asilo”;
Rifugiati, migranti, clandestini. E vittime;
Problemi, non risorse;
I labili confini tra assistenza ed elemosina

Dossier sui rifugiati in Italia. Il punto sull’accoglienza (la non-accoglienza?).
- Il viaggio dei rifugiati verso il Nord (dati, motivazioni, paesi di appartenenza, intervista al giornalista Gabriele del Grande per il libro “Mamadou va a morire”, pregiudizio e stereotipi diffusa tra la maggioranza degli italiani, operato dell’Unchr).
- Il presidente della Commissione territoriale per il riconoscimento della protezione internazionale a Torino spiega le difficili procedure per la richiesta di asilo.
Box: i documenti italiani che regolano lo status degli stranieri.
- Alcune definizioni formali e Convenzioni internazionali (di Ginevra e di Dublino).
- Procedure per la richiesta di asilo: la realtà dell’Ufficio Stranieri del Comune di Torino.
- vita da profughi: l’alloggio, i dormitori
- vita da profughi: qualche storia, il sogno, la delusione, il senso di estraneità, la paura del futuro

Sta in:
Missioni Consolata Anno 2009 N. 12 P. 29-48