Spoglio articolo
Torna all'elenco
Lezione di storia
In Cina si assiste alla frattura tra i cattolici ‘patriottici’ e quelli ‘clandestini’. Questione tornata alla ribalta in gennaio a Manila (Filippine), quando Giovanni Paolo II rivolse la parola anche ai ‘patriottici’, scontentando forse i ‘clandestini’, in quanto i primi non riconoscono il ‘primato di Pietro’. Nell’articolo si indagano le origini di tale divisione
- Sta in:
- Missioni Consolata Anno 1995 N. 3 P. 14/19
- Thesaurus:
- chiesa cattolica, cristianesimo, Cina, Asia