Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_salute

Le malattie neglette

La scienza, i governi, la Chiesa cercano in tutti i modi di combattere la malattia. Ma esistono delle malattie di cui pochi o nessuno se ne occupa, a tal punto che sono definite “neglette”, ossia dimenticate. Tra queste malattie si possono citare la bilharzia (schistosomiasi), il kashawkaw (conseguenza della malnutrizione), il tracoma, l’ulcera di Buruli, la verminosi (o parassitosi intestinale), la filariasi. La più ‘negletta’ delle malattie rimane però la povertà che è l’anticamera di molte malattie la cui causa è malnutrizione, mancanza di acqua potabile, scarsità di igiene, assenza di prevenzione, necessità di abitazioni adeguate, di ambienti salubri. Per far fronte a queste malattie basterebbe adottare un sistema di prevenzione basato su progetti che mirino a un’alimentazione bilanciata, all’igiene, allo stile di vita, alla conservazione dell’ambiente.

Sta in:
Missione Salute Anno 2014 N. 1 P. 24-25