Spoglio articolo
Torna all'elencoAntropologia e mondo missionario. Quale rapporto?
La relazione tra antropologi e missionari risale agli albori dell’antropologia. Per lungo tempo, infatti, l’antropologia classica si è basata sui resoconti dei missionari che vivevano in luoghi remoti. Un rapporto complesso, fatto di ammirazione e polemiche. Oggi, tuttavia, sembra si sia creata distanza fra le parti.
Un’antropologia sempre più relativista, infatti, contesta le pratiche dei missionari, considerate etnocentriche, prima fra tutte l’evangelizzazione, e guarda con sospetto a quelle ricostruzioni di mondi “altri” nelle quali si utilizzavano modelli di pensiero debitori di una filosofia idealista e non appartenenti alla tradizione autoctona. Il confronto resta comunque aperto.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2016 N. 1 P. 33-34
- Thesaurus:
- antropologia, missione, evangelizzazione, etnocentrismo