Spoglio articolo
Torna all'elencoQuale cooperazione dopo il 2015?
Introduzione al dossier: “Il dossier centra la sua attenzione sugli Otto Obiettivi di sviluppo del millennio (Osm) che l’Onu si è prefisso di raggiungere tra il 2000 e il 2015. Quindi, risponde alle domande su quale concetto di sviluppo adotterà la comunità internazionale dopo 2015 e quale modello di cooperazione si farà strada nel periodo 2015-2030”
Sommario:
- Obiettivi di sviluppo sostenibile
- Elenco dei 17 goal
- La crisi del nord (l’A. indica 2 linee guida essenziali per permettere ai paesi del sud del mondo di riscoprire la loro dimensione materiale e produttiva: il microcredito e lo sviluppo comunitario e cooperativistico)
- La cooperazione e l’ascesa del Sud (sintesi e dati salienti del Rapporto sullo sviluppo umano Undp 2013: l’ascesa del sud coincide con la crisi del nord)
- Le trappole del reddito medio (I paesi a reddito medio aspetto con impazienza risultati e entrata in vigore degli Oss)
- La cooperazione verso il multilateralismo (scambi commerciali)
- Cooperazione Sud-Sud. Il caso Venezuela
- L’efficacia dell’aiuto allo sviluppo dopo il 2015
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2014 N. 8 P. 17-32