Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

A cura di Mario Menin.

A partire dal Concilio Vaticano II, l’ecumenismo nella Chiesa cattolica ha fatto enormi progressi, sia sul piano degli incontri personali, sia su quello dei documenti teologici. I dialoghi hanno registrato consistenti avvicinamenti, ma non ancora la piena unità tra le Chiese. Valorizzando i contributi della “settimana culturale” 2015 dei Saveriani, questo dossier insiste sul dialogo ecumenico come sfida per la missione.
Sommario:
- I missionari come cuochi
- Quale unità per quale missione?
- Ortodossi. Missione nella diaspora
- Spigolature ecumeniche al femminile
- Per una missione più ecumenica
- Sfide e prospettive

Sta in:
Missione Oggi Anno 2015 N. 4 P. 17-32