Spoglio articolo
Torna all'elencoAfrica, quando i ricchi diventano smemorati
Il libero scambio è possibile solo tra paesi che hanno il livello di sviluppo abbastanza simile, non è infatti immaginabile mettere oggi in concorrenza su un mercato mondializzato un contadino africano con uno europeo o statunitense. L’autrice analizza le differenze tra le economie dei paesi “ricchi” e di quelli in via di sviluppo sottolineando, la necessità di politiche economiche, da parte dei paesi africani in grado di aiutare lo sviluppo economico ed agricolo dall’interno.
“Senza cambiamenti radicali sul piano politico non ci sono assolutamente le condizioni per uno sviluppo del settore agricolo”.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2015 N. 2 P. 10-13
- Thesaurus:
- economia, finanza, agricoltura, microfinanza, emigrazione, povertà, sviluppo economico, Africa