Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

Voci profetiche della Chiesa

Le chiese a sud del Sahara, prima delle indipendenze, erano caratterizzate dalla preponderante presenza di missionari. Questo spiega in parte perché i primi tentativi cattolici di usare i media in Africa sono stati di carattere educativo e per l’evangelizzazione. Con le indipendenze vi fu un risveglio generale e nacquero numerose riviste, in lingua francese e inglese. La nascita di nuove tecnologie ha permesso la diversificazione della produzione (radio, video...).
Il caso del Sud Sudan.

Sta in:
Missione Oggi Anno 2012 N. 2 P. 11-13