Spoglio articolo
Torna all'elencoOltre la spesa tra micro e macroeconomia
“In questi tempi di crisi - che non è solo economica - il rischio è quello di arrendersi al pensiero del"si salvi chi può", esasperando l'individualismo e la competizione. A soffrirne sarebbe il senso dell'appartenenza sociale e la partecipazione alla vita politica. Eppure in qualche modo la società, messa dall'economia capitalista di mercato a servizio delle proprie logiche, genera i propri anticorpi. Il dossier pone l'attenzione sul"popolo dell'economia solidale" (...) in particolare dei Gruppi di acquisto solidale (Gas). Attraverso gli esiti di alcune indagini su questa realtà e le valutazioni di tre osservatori, diversi fra loro per formazione ed approccio, abbiamo cercato di esplorare la capacità dell'economia solidale di incidere sul sistema dominante”.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2013 N. 9 P. 17-32