Spoglio articolo
Torna all'elencoLa soglia, un concetto intrigante
“Un eredità del fenomeno culturale del postmoderno, che ora sembra lasciar posto a quello del postumano, consiste nell’aver denunciato con vigore il fatto che ogni discorso fondativo e metafisico, ogni metanarrativa politica, economica e religiosa, si sono premurate di focalizzare l’attenzione esclusivamente sugli eventi che hanno modificato il corso della storia, di sostenere i pensieri e le gesta dei più forti, di raccontare solo ciò che avrebbe potuto perpetuare il loro infinito potere sulla realtà. Ciò che debordava gli interessi di questi discorsi, ciò che avrebbe potuto destabilizzare lo svolgersi di questo racconto logocentrico, veniva accantonato come inutile, relegato all’insignificanza storica, bollato di dubbio valore spirituale. L’attenzione postmoderna, invece, si concentra su queste piccole narrative e sui suoi dimenticati protagonisti, riscattando queste storie dalla loro presunta irrazionalità ed eccentricità ed offrendo loro voce e dignità.”
[Tra grandi e piccole tradizioni; Nelle regioni ibride del sacro; Dove vedere è credere; Tra superstizione e tradizione]
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2013 N. 4 P. 18-20
- Thesaurus:
- religione, spiritualità, religiosità popolare