Spoglio articolo
Torna all'elencoIl rito ghe’ez, questione aperta
Prosegue l’analisi di padre Tewelde Beyene della storia del rito ortodosso etiopico ghe’ez e dei conflitti sorti dai ripetuti tentativi di sostituirlo con il rito cattolico latino. Una delle conseguenze di questi tentativi è rappresentata dalla difficile convivenza tra la comunità ecclesiale etiope del Nord che, dopo 5 secoli dall’aggressiva missione gesuita di “latinizzazione forzata”,è riuscita a mantenere il rito ghe’ez e quella del Sud che invece ha visto affermarsi il rito latino. Proprio nel Sud invece di un percorso verso un comune rito ghe’ez, auspicato anche dalla CEI negli anni ‘60, è stato intrapreso quello di una purificazione del rito latino, con il rischio di una replica di quanto avvenuto al Nord a causa dei gesuiti.
Box:
- Una soluzione impraticabile
- Numerosi appelli inascoltati
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2014 N. 3 P. 39-42
- Thesaurus:
- cristianesimo, storia della Chiesa, missione, cultura, inculturazione, gesuiti, incontro-scontro culturale, Etiopia, Africa