Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

Il bacino del Mekong. Sviluppo frenetico rischi per l’ambiente;
Un “governo” per il fiume

A 25 anni dalla sua affermazione, sembra oggi concretizzato l’auspicio espresso alla fine degli anni 80 dall’allora primo ministro thailandese che l’Indocina passasse dall’essere “campo di battaglia” a “mercato”. Oggi l’intera area è in crescita esponenziale e, nonostante le incertezze imposte dai tempi, ha ancora ampi margini di sviluppo. Questo è vero, in particolare, per la regione del Mekong, che vuole essere un insieme di iniziative coordinate con al centro il grande fiume, il cui bacino include cinque Stati (Myanmar, Cambogia, Laos, Thailandia e Vietnam), oltre alla provincia meridionale cinese dello Yunnan.

Sta in:
Missione Oggi Anno 2013 N. 4 P. 14-16
Thesaurus:
ambiente, sviluppo, Indocina, Asia