Spoglio articolo

Torna all'elenco
missione_oggi

Augustin Bea, l’architetto dell’Unità;
Una missione speciale: rivedere l’insegnamento sugli ebrei

Ritratto di Augustin Bea (1881-1968) “Ebbe un ruolo rilevante nella redazione dell'enciclica Divino Afflante Spiritu (1943), e sostenne la necessità di una maggiore presenza liturgica della parola di Dio. Giovanni XXIII lo creò cardinale il 14 dicembre 1959, affidandogli in seguito il compito di responsabile del nuovo Segretariato per l'unità dei cristiani. Fu il primo cardinale, dopo quattro secoli, a visitare ufficialmente il primate anglicano M. Ramsey (1962), a organizzare l'incontro fra lo stesso primate e papa Roncalli, e successivamente, nel 1967, tra Paolo VI e il patriarca ortodosso Athenagoras. Morì il 16 novembre 1968 a Roma.”


Sta in:
Missione Oggi Anno 2013 N. 9 P. 33-34