Spoglio articolo
Torna all'elencoAccordi e nuove guerre
Una notizia positiva è emersa dallo scenario problematico che vede coinvolti il Sudan e il Sud Sudan. Il 27 settembre i leader dei due Paesi hanno ufficialmente firmato un accordo che regolamenta la delicata questione petrolifera. Ad Addis Abeba, in Etiopia, durante l’estate Salva Kiir Mayardit e Omar Al-Bashir, i due presidenti, si sono incontrati faccia a faccia, spinti dalle insistenze dell’Unione Africana e dell’Onu. Le due istituzioni avevano minacciato pesanti sanzioni se i due leader non avessero trovato una soluzione al problema della gestione petrolifera, che non solo è di natura economica, ma contribuisce a generare scontri armati, uccisioni e mobilitazioni di interi villaggi in fuga dalle violenze.
Box:
- Gli accordi sulla sicurezza e cooperazione.
- Emergenza rifugiati.
- Sta in:
- Missione Oggi Anno 2012 N. 10 P. 11-13
- Thesaurus:
- materie prime, accordi continentali, rifugiati, Sud Sudan, Sudan, Africa