Spoglio articolo
Torna all'elenco
La realtà delle crisi globali sulla vita delle donne. Retorica dello sviluppo di genere
La Dichiarazione di Vienna (1933) e la Dichiarazione di Pechino (1995) sono 2 pietre miliari sulla strada del riconoscimento delle donne: I nuovi principi così sanciti hanno permesso di integrare la prospettiva di genere nella visione generale di un’emancipazione economica e sociale per le realtà dei paesi impoveriti.
2 degli Obiettivi di sviluppo del millennio riguardano le donne: ma cos’è veramente cambiato per loro? A 3 anni del traguardo il genocidio di genere prosegue (elenco dei problemi). La 56ma sessione della Comm. sullo Stato delle Donne fa un quadro cupo della situazione.
- Sta in:
- Mani Tese Anno 2012 N. 477 P. 10-11
- Thesaurus:
- donna, parità di genere, economia, sviluppo, Obiettivi di sviluppo del Millennio