Spoglio articolo

Torna all'elenco
mani_tese

Cambiamenti climatici e desertificazione

Gli articoli del dossier:

  • Freniamo i cambiamenti climatici a partire delle scelte individuali (C. Coppo)
  • I cambiamenti climatici in un mondo squilibrato: il 18° rapporto Onu sullo sviluppo umano (M. Lepratti)
  • Il semi-arido brasiliano e la trasposizione del Rio San Francesco (A. Lupo)
  • Appunti dal Sahel (V. Bini). Dare credito ai cambiamenti climatici? (A. Baranes)
  • Il clima diventa emergenza (N. De Mond)

Cause e conseguenze drammatiche, in particolare nel Sud del mondo, dei cambiamenti climatici. Intervista al meteorologo Mercalli, le popolazioni del Sud sono le prime vittime degli effetti dei gas serra (18° rapporto UNDP 2007/2008), desertificazione e problema acqua nel nord-est del Brasile, Burkina Faso: contro il forte degrado dei suoli la popolazione locale sviluppa delle strategie di lotta all’erosione idraulica, il ruolo delle banche nella distruzione dell’ambiente (responsabilità degli istituti finanziari nella concessione di finanziamenti a mega-progetti dannosi per il clima), Ecuador: il fenomeno del nino sta provocando ingenti piogge che provocano inondazioni e frane.

Sta in:
Mani Tese Anno 2008 N. 451 P. 11-22