Spoglio articolo
Torna all'elencoL'islam, il papa, l'abbraccio di Gerusalemme. Intervista a Omar Abboud
“Nel viaggio in Terra Santa, compiuto dal 24 al 26 maggio scorso, Papa Francesco ha voluto con sé due amici argentini, il rabbino Abraham Skorka e il dottor Omar Abboud, già segretario del Centro islamico di Argentina. A rappresentare profeticamente il significato di questo incontro fraterno è stato un abbraccio di questi tre amici davanti al Muro occidentale di Gerusalemme. All’indomani dell’escalation di violenza a seguito del rapimento e dell’omicidio di tre ragazzi israeliani, il nostro Direttore ha intervistato il dottor Abboud, rievocando quell’abbraccio e ragionando sul Medio Oriente, sul fondamentalismo, sul significato della religione e sulle sfide aperte in un tempo di tensioni e di conflitti. Il valore dell’amicizia di questo esponente islamico con Jorge Mario Bergoglio emerge tra le righe, rivelando anche tratti inediti del Pontefice”
- Sta in:
- La Civiltà Cattolica Anno 2014 N. 3942 P. 510-524
- Thesaurus:
- viaggio apostolico, papa Francesco, religione, pace, ecumenismo, Santa Sede, Medio Oriente