Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

Luciano Mendes De Almeida, un vescovo “costruttore di ponti”

“Inizierà in agosto per conto dell’arcidiocesi di Mariana, in Brasile, il processo per la causa di beatificazione del gesuita mons. Luciano Mendes de Almeida (Rio de Janeiro, 5 ottobre 1930 – San Paolo, 27 agosto 2006). Entrato nella Compagnia di Gesù il 2 marzo 1947, Luciano studiò a Nova Friburgo (1951-53) e a Roma, alla Pontificia Università Gregoriana (1955-59). Fu ordinato sacerdote nel 1958 a Roma e nominato vescovo ausiliare di San Paolo nel 1976 da Papa Paolo VI. Mons. Mendes de Almeida fu arcivescovo di Mariana per 18 anni, dal 1988 al 2006, e per due mandati consecutivi fu sia segretario sia presidente della Conferenza episcopale del Brasile. Molto amato dal popolo e dall’episcopato brasiliano, si fece conoscere soprattutto per il suo amore per i poveri e gli esclusi e per il suo impegno in favore dei diritti umani”

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2014 N. 3936 P. 585-598