Spoglio articolo

Torna all'elenco
la_civilta_cattolica

Dal terrorismo al territorio: il cosiddetto “califfato”

“Nel giugno scorso è stato proclamato un “Califfato” nel nord della Siria e dell’Iraq; i suoi combattenti hanno conquistato territori e città. Tre anni dopo la morte di Bin Laden si sta sviluppando in Medio Oriente il movimento jihadista. Non si tratta di una guerra tra religioni, ma di interessi politici e sociali, e molti musulmani hanno condannato questa iniziativa. Il “Califfato” ha dimostrato una grande capacità di reclutare adepti non soltanto nei Paesi musulmani, ma anche in Occidente. Una soluzione militare potrebbe fermare i combattenti del “Califfato”, ma con truppe via terra. Oltre però all’azione militare, è indispensabile un’azione politica per rafforzare il Governo dell’Iraq, che è troppo debole. Resta ancora un altro piano di azione: quello che riguarda la società civile di quei Paesi che costituiscono la sede privilegiata della guerra mediatica. È assolutamente necessario evitare che avvenga un contagio dell’ira e dell’odio”

Sta in:
La Civiltà Cattolica Anno 2014 N. 3944 P. 153-158