Spoglio articolo

Torna all'elenco
l_emigrato

Paure svizzere

Con il 50,3% dei votanti la Svizzera ha deciso di introdurre entro 3 anni un sistema di quote di ingresso non solo per gli stranieri ma anche per i lavoratori frontalieri che appartengono all’UE, nonchè per i richiedenti asilo. Ciò ha sollevato forti critiche in particolare dai paesi che hanno migliaia di lavoratori che giornalmente entrano in Svizzera per lavorare, tra cui l’Italia. Qualche tempo fa per Berna e Ginevra erano anche apparsi dei manifesti in cui il frontaliere italiano era raffigurato come un topo che si mangiava il formaggio svizzero.

Sta in:
L'Emigrato Anno 2014 N. 1 P. 13