Spoglio articolo
Torna all'elencoLa polveriera dei Cie
Se lo scopo principale dei Cie è quello di rimpatriare gli irregolari, nel corso del 2012, solo la metà dei circa 8mila trattenuti è stata espulsa: in sostanza l’1% dei 326mila irregolari stimati. Elevati invece risultano: l’incapacità di garantire il rispetto dei diritti umani fondamentali (episodi di autolesionismo sempre più frequenti), il costo (800mila euro al giorno) e i ribassi sulla base d’asta con cui vengono aggiudicati gli appalti per la gestione dei Cie (circa il 30% in meno).
- Sta in:
- L'Emigrato Anno 2014 N. 1 P. 16
- Thesaurus:
- immigrazione, politica migratoria, accoglienza, CIE, Italia, Unione Europea