Spoglio articolo
Torna all'elencoLa Carta di Lampedusa
Un documento interessante frutto del confronto allargato di associazioni, operatori sociali, giuristi e migranti stessi che dopo mesi di conferenze e e dibattiti online si sono incontrate di persona a Lampedusa dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014 per l’approvazione.
Si apre con il Preambolo che enuncia la struttura della Carta, segue la Prima Parte che enuncia i principi base declinati attorno al tema della libertà di movimento e una Seconda Parte che affronta le politiche in tema di immigrazione con proposte di abrogazione e idee alternative per la costruzione di nuovi percorsi.
- Sta in:
- L'Emigrato Anno 2014 N. 1 P. 17-20
- Thesaurus:
- immigrazione, politica migratoria, società civile, Italia, Unione Europea