Spoglio articolo
Torna all'elencoIl realismo degli ideali;
Una domanda da un miliardo di dollari;
L’uomo forte non serve più.;
Tra i disperati di Ras Jdir
Dossier: il greggio ha superato i 100 dollari al barile. Tutto il mondo teme un nuovo shock petrolifero. Dopo la Libia, tocca alla Arabia Saudita?
I commenti della stampa internazionale (5 articoli):
- Come dimostra l’esempio della Libia, assecondare i dittatori è immorale e poco lungimirante.
- L’Arabia Saudita é considerata molto stabile: ma anche qui i cittadini chiedono riforme e democrazia.
- I movimenti per la democrazia in Medio Oriente hanno fatto emergere un nuovo tipo di nazionalismo che si basa sul concetto di cittadinanza e non sull’appartenenza religiosa.
- Migliaia di asiatici e egiziani che lavorano in Libia si accalcano alle frontiere nei loro paesi.
- Pabella: Evoluzione del prezzo del petrolio dalla 1951 (Guerra di Corea ad oggi)
- Sta in:
- Internazionale Anno 2011 N. 887 P. 14-21
- Già pubblicato in:
- The Economist (Regno Unito) - Der Spiegel (Germania) - New Statesman (Regno Unito) - The Independent (Regno Unito)
- Thesaurus:
- materie prime, economia, Primavera araba, rivolte popolari, democrazia, dittatura, Occidente