Spoglio articolo
Torna all'elencoBuenos Aires senza padroni
Il movimento delle cosiddette “fabbriche recuperate” nasce in Argentina nel 2001 quando molte aziende, durante la gravissima crisi economica, dichiararono bancarotta e i lavoratori decisero di autorganizzarsi per rilevare le fabbriche rimaste vuote. Un successo nel tempo e un modello per gli altri paesi, un esempio di impresa economicamente sostenibile, una ribellione dei lavoratori “contro il fatalismo dell’economia e dell’ideologia neoliberista”.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2016 N. 1149 P. 60-63
- Già pubblicato in:
- The Guardian (Regno Unito)
- Thesaurus:
- società, economia, crisi economica, neoliberismo, sviluppo, Argentina, America latina