Spoglio articolo
Torna all'elencoLa battaglia di Tripoli
Dopo l’arrivo dei ribelli nella capitale, in Libia si comincia a intravedere un futuro senza Muammar Gheddafi Ma rimangono molti interrogativi da sciogliere: dalla creazione di nuove istituzioni politiche ai contratti del settore petrolifero.
Le grandi compagnie petrolifere si preparano a strappare al novo governo contratti vantaggiosi per lo sfruttamento del petrolio greggio.
Le manifestazioni pacifiche di Bengasi, gli attacchi del regime, l’intervento della Nato: i combattimenti in Libia raccontati da Le Monde.
Un ritratto di Gheddaffi secondo The New Yorker. La lezione della Libia al mondo arabo.
La rivolta libica lancia un messaggio forte a paesi come la Siria e lo Yemen: si ottiene la libertà solo se i gruppi di opposizione sono uniti e determinati.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2011 N. 912 P. 14-21
- Già pubblicato in:
- The Arabist (Egitto) - The New York Times (Stati Uniti) - Le Monde (Francia) - The New Yorker (Stati Uniti) - The Daily Star (Libano)
- Thesaurus:
- Primavera araba, rivolte popolari, Libia, Africa