Spoglio articolo

Torna all'elenco
internazionale

Le nuove guerre per la terra

In tutto il continente: il controllo della terra nasce per lo più da rivendicazioni etniche e ha come conseguenze: conflitti e sfollati interni (esempi: i proprietari contadini del Darfur Sudan si spostano verso le città di profughi, tensioni tra sedentari e nomadi dalla Mauritania al Mali, ricordo del genocidio in Ruanda nel 1994, Zimbabwe: fallita riforma agraria del 2000 e l’espulsione dei proprietari bianchi, Sudafrica e Namibia: programma di distribuzione equa della terra, Costa d’ Avorio: guerra civile e lotta per la proprietà, Madagascar).

Box: “Aree rurali e urbanizzazione”, “Madagascar: la corsa ai certificati”, “Darfur: nomadi contro proprietari terrieri”, “Agricoltura bianchi in fuga”

Sta in:
Internazionale Anno 2007 N. 676 P. 20-23
Già pubblicato in:
Le Monde (Francia)