Spoglio articolo
Torna all'elencoL’Africa senza terra;
Il miracolo verde del Sahel;
Aspettando il nuovo terremoto;
Il Malawi disobbedisce
La scarsità dei generi alimentari e l’aumento dei prezzi spingono i paesi del Golfo a comprare grandi piantagioni nel continente: è l’inizio di imperialismo agricolo?: reportage.
Reportage dal Burkina Faso - Sahel: piantare alberi fa bene all’agricoltura e aiuta a combattere i cambiamenti climatici. L’impegno di Sawadogo contro la desertificazione.
La crisi finanziaria ha fatto passare in secondo piano l’emergenza alimentare che sta per scatenarsi (fame, land grabbing, agricoltura mondiale, sicurezza alimentare...).
Malawi: il successo agricolo del paese grazie alla politica delle sovvenzioni statali (60 milioni), a suo tempo molto criticata dalla comunità internazionale e dalla Fao. Rapporto della BM su questo successo. il ‘modello Malawi’ dimostra che la lotta alla fame deve concentrarsi sulla riceca e non sugli aiuti stranieri.
- Sta in:
- Internazionale Anno 2009 N. 825 P. 72-74
- Già pubblicato in:
- The New York Times Magazine (Stati Uniti) - The Nation (Stati Uniti) - The Economist (Regno Unito) - Democracy Journal (Stati Uniti)