Spoglio articolo

Torna all'elenco
Il Regno

Un uragano di speranza

Il discorso del papa ai partecipanti all'incontro mondiale dei movimenti popolari (28.10.2014) “ha toni ap- passionati e attraversa molti temi a lui cari: la questione dei poveri e la loro dignità; i diritti fondamentali (terra, casa e lavoro) e la «cultura dello scarto»; la pace e l’ecologia. Risponde, in modo diretto, all’accusa di essere «comunista»: «Questo nostro incontro risponde a un anelito molto concreto (…); un anelito che dovrebbe essere alla portata di tutti, ma che oggi vediamo con tristezza sempre più lontano dalla maggioranza della gente: terra, casa e lavoro. È strano, ma se parlo di questo per alcuni il papa è comunista. Non si comprende che l’amore per i poveri è al centro del Vangelo».

Sta in:
Il Regno Anno 2014 N. 19 P. 601-605