Spoglio articolo
Torna all'elenco“Inspiegabile” la caduta di Mosul nelle mani dell’Isis nel giugno 2014;
L’auto-organizzazione degli abitanti nella latitanza del governo centrale;
L’intervista ad un abitante della città: la situazione è misera, i cristiani erano stati costretti a convertirsi o a fuggire;
Il lungo addio dei cristiani;
Nella piana di Ninive la tragedia meno nota di una città che forse non potrà rinascere;
La ricostruzione di case dopo le distruzioni con l’aiuto della fraternità fra le Chiese
Mosul, capoluogo della provincia di Ninive, è nelle mani delle milizie dell’Isis e la guerra per liberarla sembra interminabile.
Cartina:
- L’avanzata del Daesh nel 2014 e le vie di fuga fino alle riconquiste di oggi
Box:
- Lettera aperta del direttore di Acs-Italia ai benefattori dopo la visita ai villaggi cristiani della Piana di Ninive
- Sta in:
- Il dialogo - al hiwâr Anno 2017 N. 3 P. 14-24
- Thesaurus:
- guerra, violenza, Stato islamico, jihad, terrorismo, terrorismo islamico, politica, comunità cristiana, Iraq, Medio Oriente