Spoglio articolo
Torna all'elencoChi chiede asilo lo chiede a noi
Continua la silenziosa strage nel mare e nel deserto di cui tutti dovremmo sentire il peso sulla coscienza. La nostra principale responsabilità è lavorare per un’accoglienza progettuale nel rispetto di dignità e diritti. Alcuni passi sono stati fatti: ma non basta. Soprattutto non è una questione per addetti ai lavori. Ciascuno di noi può iniziare creando uno spazio, nella propria vita e nella propria quotidianità, per i rifugiati.
- Sta in:
- I Amnesty Anno 2014 N. 3 P. 8
- Thesaurus:
- immigrazione, rifugiati, infanzia, impegno personale, diritti dei migranti, accoglienza, Italia, Unione Europea