Spoglio articolo
Torna all'elencoSchiavismo del Terzo Millennio
Nonostante l’Onu abbia sancito nel 1963 che tutti gli esseri umani nascono liberi, uguali in dignità e diritti senza distinzioni di razza, colore e origine nazionale e nonostante siano trascorsi secoli dall’abolizione della schiavitù, ancora oggi permangono situazioni di schiavitù, particolarmente in Africa e Asia. Numerose sono le persone costrette a emigrare alla ricerca di una vita migliore, finendo spesso vittime di gente senza scrupoli. Un altro crimine sconvolgente è il commercio di bambini africani e asiatici: chi diviene schiavo sessuale, chi costretto a imbracciare le armi. La crisi economica ha inoltre accresciuto la pratica di imprenditori senza scrupoli a sfruttare in modo schiavista i migranti.
- Sta in:
- Eco dell'Africa e di altri continenti Anno 2013 N. 10 P. 154-155
- Thesaurus:
- schiavitù, tratta di esseri umani, diritti umani, economia, mondo