Spoglio articolo
Torna all'elencoI pigmei (Aa. VV.)
n. speciale sui Pigmei.
1995-2004: “Decennio Onu per i diritti delle popolazioni indigene”
- localizzazione dei vari gruppi, tra Camerun, Zaire, Congo, Rwuanda e Burundi.
- Costretti a scegliere tra tradizione e modernità.
- I Pigmei oggi (modi di vita, i Pigmei e i grandi neri, storia, situazione tradizionale e situazione contemporanea, economia, problemi sociali, lavoro, sanità, scuola, relazioni con l’amministrazione, cultura.
- Protezione della foresta e sviluppo (caccia,pesca, protezione ecosistemi)
-I Pigmei e la religione (riflessione sull’evangelizzazione, esperienza di annuncio, catechesi, vita liturgica).
- Identità culturale.
1995-2004: “Decennio Onu per i diritti delle popolazioni indigene”
- localizzazione dei vari gruppi, tra Camerun, Zaire, Congo, Rwuanda e Burundi.
- Costretti a scegliere tra tradizione e modernità.
- I Pigmei oggi (modi di vita, i Pigmei e i grandi neri, storia, situazione tradizionale e situazione contemporanea, economia, problemi sociali, lavoro, sanità, scuola, relazioni con l’amministrazione, cultura.
- Protezione della foresta e sviluppo (caccia,pesca, protezione ecosistemi)
-I Pigmei e la religione (riflessione sull’evangelizzazione, esperienza di annuncio, catechesi, vita liturgica).
- Identità culturale.
- Sta in:
- Dokita Anno 1998 N. 22 (maggio giugno) P. n. monografico
- Thesaurus:
- antropologia, minoranze etniche, popoli indigeni, Africa