Spoglio articolo
Torna all'elenco
Lo spirito di Assisi
Il Dossier è stato voluto per celebrare il 50° della Marcia per la Pace Perugia-Assisi (24.09.1961) e il 25° dell’Incontro internazionale di preghiera e dialogo (27.10.1986) e per rispondere alla domanda: in che modo lo “Spirito di Assisi” continua ad essere vivo nella nostra quotidianità personale e sociale, economica e politica, ecumenica e religiosa?
- Oggi come (e più di) allora (di Mao Valpiana)
- Sfida infinita. Alla luce delle sfide di questo tempo, che cosa c’è di universale nello spirito che accompagna i movimenti che ruotano attorno ad Assisi? (di Francesco Pierli)
- Una sola strada (di S. Paronetto: il vicepresidente di Pax Christi ricorda la Giornata Mondiale di Preghiera del ‘86)
- Resistere nella pace (di Elena Guerra: da sempre le donne hanno fatto valere la forza delle idee e della nonviolenza. L’a. fa riferimento a numerose donne simbolo)
- Sta in:
- Combonifem magazine Anno 2010 N. 11 P. 13-24
- Thesaurus:
- pace, società civile, impegno civile, Italia, Europa