Spoglio articolo

Torna all'elenco
combonifem_magazine

Croci d’Etiopia. L’anima di un popolo fra religione e vita quotidiana

Introduzione: “Il più vasto altopiano dell’Africa è la terra di una cristianità antica. A volte arcaica. Profonda. Incisa nella storia. Scolpita nelle pietre. Disegnata da una geografia di chiese inverosimili. L’Etiopia è terra della Croce. In nessun altro Paese esiste una varietà così numerosa di croci. Gli esperti dicono che sono centinaia le forme che hanno assunto nei secoli.“

Il culto della croce: C’è tutto un universo da scoprire dietro il culto della croce in Etiopia. Tanti i riti e le storie che circondano il legno sacro, diversi i materiali e le forme, immensa l’adorazione del popolo. Lo studioso Osvaldo Raineri racconta.

Il futuro è qui: intervista al vescovo di Addis Abeba con accenni al futuro religioso e sociale del paese.

Nel flusso della fede. La testimonianza di una studiosa da vari anni nel paese a fianco del popolo etiope.

Box: La leggenda del legno. Simbologia. Si racconta...

Sta in:
Combonifem magazine Anno 2013 N. 4 P. 13-24