Spoglio articolo
Torna all'elenco
Eppur si muove;
Cambio di passo;
Una girandola di popoli;
I sogni passano dal Costa Rica;
Solidarietà è il suo nome;
Sorelle e fratelli per il mondo
Mai stato stanziale l’essere umano. Eppure oggi si parla di “migrazioni epocali” senza averne uno sguardo di insieme.
Panoramica e riflessioni sul fenomeno oltre i confini europei e con un occhio di riguardo per le donne.
Tabellei:
- Le 20 nazioni con il maggior numero di migranti.
- Le 20 nazioni con il maggior numero di emigrati.
- Percentuale di donne nella migrazione internazionale.
- Numero di emigrati per aree di origine ( dati 2015).
- Numero di immigrati per aree geografiche dal 2000 al 2015.
- Percentuale di immigrati nei paesi del Sud America dal 1990 al 2013.
Box:
- Una nuova rotta?
- Una sfida anche per i monaci
- Sta in:
- Combonifem magazine Anno 2017 N. 7-8 P. 19-34
- Thesaurus:
- migrazione, migranti, emigrazione, globalizzazione, società, donna, mass media, informazione, educazione, missione, missionarie comboniane, Chiesa, dati