Spoglio articolo

Torna all'elenco
combonifem_magazine

Il dossier è un tributo alle donne che, a varie latitudini, rimangono spesso ai margini dei negoziati di pace, ma sono le più attive nel ricomporre le trame del dialogo e della convivenza pacifica. Presentazione di varie iniziative:
- Medio Oriente. “Il dialogo interculturale della compagnia teatrale “Bereshet Lashalom”
- Bosnia, dopo la tragedia. “Una cura per le ferite dell’anima” (l’esperienza di una neuropsichiatra)
- Sud Sudan, tra i venti di guerra. “La pazienza di esserci” (la testimonianza di una suora comboniana a Malakal dal 2008 al 2011)
- Myanmar, dopo anni sofferti. Verso il futuro (Ja Nan Lawtaw, paladina della presenza femminile nelle trattative per mettere fine alla ostilità tra esercito e 8 delle 17 minoranze etniche)
- “Donne da Nobel!” Brevi schede sulle 16 donne che hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace

Sta in:
Combonifem magazine Anno 2016 N. 1 P. 13-24