Spoglio articolo
Torna all'elencoVita e cibo
Dossier speciale a cura di Antonio Nanni:
- Dacci oggi il nostro pane quotidiano: Ogm, un po’ di chiarezza (A. Fucecchi)
- Piantagione o comunità locale? Chi decide oggi che si coltiva, commercia, consuma nei Nord e nei Sud del mondo? (D. Zoletto)
Pane, acqua e OGM. Biopolitica e sovranità alimentare. La rivoluzione verde, il duce, un Nobel per la pace e un sogno incompiuto. Il dibattito sui biocarburanti (accuse alla Banca Mondiale, difesa di una multinazionale di biocarb.).
Antologia: Il mondo ha fame, l’Onu tace (M. Gorbaciov); Quelli senza pane (riflessione a partire del Vangelo di Matteo di V. Colmegna). Così è fallito l’integralismo neoliberista (J. Stiglitz).
Film: L’incubo di Darwin (documentario di H. Sauper, temi: Tanzania - sfruttamento risorse naturali e ittiche - commercio illegale armi - sfruttamento) e altre proposte di film per attività scolastiche sul tema del cibo. 2 articoli per insegnanti: Ogm vegetali e interrogativi etici - biopolitica, sovranità e governo dal basso in tempo di globalizzazione.
- Sta in:
- CEM mondialità Anno 2008 N. 7 P. 17-32, 11-14
- Thesaurus:
- alimentazione, agricoltura, OGM, sovranità alimentare