Spoglio articolo
Torna all'elenco![cem_mondialita cem_mondialita](getImage.php?id=799&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Sei cappelli per pensare e cambiare lo sguardo
Rita Roberto propone il metodo presentato da E. De Bono nel libro “Sei cappelli per pensare”: questo metodo può essere utilizzato sia dagli adulti sia da bambini e ragazzi. Ogni colore è associato a un pensiero: il bianco è la razionalità, il giallo l’ottimismo, il verde la creatività, il rosso l’emotività, il nero il pessimismo, il blu il controllo. Indossando un cappello si assume il pensiero corrispondente: un modo per scoprire i diversi aspetti del nostro modo di affrontare la vita, riuscendo a distinguerli e ad orientarli armonizzandoli.
- Sta in:
- CEM mondialità Anno 2013 N. 8 P. 14-15
- Thesaurus:
- formazione, educazione, gioco, gioco didattico