Spoglio articolo

Torna all'elenco
cem_mondialita

Raggiunti gli obiettivi del millennio nel settore idrico: che significa?

Dossier:
Acqua bene comune dell’umanità?

Il settimo degli obiettivi del millennio (otto obiettivi da raggiungere entro il 2015) prevede la necessità di dimezzare la percentuale di persone che non ha accesso all’acqua potabile e agli impianti igienici di base. Il Rapporto Progress and Drinking Water and Sanitation 2012 prevede che, entro il 2015, il 92% della popolazione mondiale avrà accesso a fonti migliorate d’acqua potabile. Nonostante questo, ancora più di una persona ogni dieci rimarrà senza accesso all’acqua potabile. L’80% dei paesi del mondo riconosce il diritto dei propri cittadini all’acqua, tuttavia le politiche e le leggi che permettono d’indirizzare correttamente gli investimenti verso i più poveri e verso chi ha più bisogno, sono ancora da migliorare e non permettono ai governi di realizzare e mettere in pratica questi diritti in modo efficace.
A pag. 21 vengono riportati alcuni dati sulla distribuzione dell’acqua e dei servizi ad essa connessi.

Sta in:
CEM mondialità Anno 2013 N. 8 P. 19-21