Spoglio articolo
Torna all'elencoEmozioni e globalizzazione
Una riflessione su “globalizzazione - società - emozioni” a partire dall’analisi di alcuni autori (Huntington, Moisi, Todorov). Secondo lo studioso Dominique Moisi nel testo “Geopolitica delle emozioni” in questo frangente storico sono l’India e la Cina ad incarnare l’aspetto più dinamico della globalizzazione e a viverne gli effetti e le ricadute migliori.
- Sta in:
- CEM mondialità Anno 2010 N. 10 P. 10-11