Spoglio articolo
Torna all'elenco![cartabianca cartabianca](getImage.php?id=797&w=420&h=570&c=1&co=1&f=0&t=0&.jpg)
Carrellata di notizie sul paese centroamericano:
- “Solidarietà femminile”: sono per la maggiore parte donne. Hanno piccole attività commerciali o una bancarella al mercato. Insieme, unite in gruppi solidali, utilizzano i fondi di microcredito di Pro Mujer.
- Scheda paese.
- “La radio dei senza voce”; ai micro di RadioEstereo Libre ci sono soltanto bambini. Ragazzi di strada, giovani che si arrangiano nei mercati. A loro è dedicato l’interessante progetto educativo dell’Ong svizzera E-changer.
- “Vivere intensamente”: una volontaria ripercorre il suo progetto di cooperazione in Nicaragua, a favore di bambini e famiglie in difficoltà nei quartieri più poveri di Estelì. Tra quotidianità, emozioni, piccole e grandi storie.
- “Un’eroina tutta “nica”: unico film girato nel paese negli ultimi 20 anni, La Yuma racconta la storia di una ragazza cresciuta in una famiglia difficile. Nei sobborghi di Managua, tra le gang, il ritratto di una donna vincente.
- Sta in:
- Cartabianca. Periodico di approfondimento interculturale Anno 2011 N. 3 P. 6
- Thesaurus:
- politica, economia, società, Nicaragua, America centrale, America latina