Spoglio articolo
Torna all'elenco
Neo-sobrietà... o solo povertà?
Partendo dagli studi condotti per capire come sono cambiati i consumi degli italiani nel periodo della crisi che hanno portato a parlare di neosobrietà, l’articolo cerca di capire se i mutati comportamenti dei consumatori siano legati a un reale cambiamento delle proprie abitudini o piuttosto un adeguamento a una forzata privazione. Sobrietà non è dover fare a meno di qualcosa perché obbligati, ma significa imparare a valutare le cose non solo in quantità ma anche in qualità, modificare il proprio stile di vita per ridurre al minimo gli eccessi di qualsiasi tipo
- Sta in:
- Andare alle Genti Anno 2013 N. 12 P. 45-46
- Thesaurus:
- consumismo, stile di vita, sobrietà, Italia, Europa