Spoglio articolo
Torna all'elencoIntrecci di vita
Prendendo spunto di 3 degli 8 obiettivi di Sviluppo del Millennio dell’Onu, il numero propone approcci creativi e formule inattese con cui sono state affrontate le sfide giornaliere riguardanti la salute di donne e bambini nel Sud del mondo e sottolinea che il successo degli OdM dipendono da medici volontari, infermieri, operatori sanitari rurali...
- Telemedicina (Italia, Zambia).
- Associazione Smile Train (opera i bambini affetti dal labbro leporino).
- Amref (principale organizzazione sanitaria privata del continente africana e composta esclusivamente da medici locali).
- Benin: le “donne del re” sono operatrici volontarie del programma di prevenzione sanitaria per bambini.
- Mozambico: la storia del programma “Salute comunitaria”, nato dopo la guerra.
- India: i “cutty dottor” sono dei giovani formati per dare le cure mediche di base nei villaggi del Sud del paese. Iniziativa patrocinata dall’Assefa.
- Aids in Cina: cattolici, associazioni e Chiesa sono impegnate a far fronte alla pandemia di Aids.
- Brasile: l’ass. “Saùde Criança” ha come obiettivo l’assistenza ai bambini dimessi dall’Ospedale.
- Venezuela: il coro Manos Blancas composta da bambini di strada, muti o non vedenti.
- Sta in:
- Andare alle Genti Anno 2010 N. 5 P. 4-23